Skip to content
  • HOME
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • ON AIR
  • 078436165
  • info@radiobarbagia.it
  • Radio Barbagia Piazza Vittorio Emanuele 8 Nuoro 08100
Radio Barbagia

Radio Barbagia

la tua radio

  • HOME
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • ON AIR
  • Toggle search form
  • IL MIO CANTO LIBERO RUBRICHE
  • Pastorale del Turismo 2023 RUBRICHE
  • I nuovi Priori di per la festa di San Francesco di Lula RUBRICHE
  • “Fede e cultura: il mondo di Raimondo Turtas. Storia, lingua e identità” RUBRICHE
  • In ricordo di don Milani RUBRICHE
  • Volontariato, un’occasione per fare la differenza RUBRICHE
  • 150 anni dalla dedicazione della Cattedrale di Nuoro RUBRICHE
  • Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV RUBRICHE

Pastorale del turismo 2025

Posted on 7 Luglio 2025 By Radio Barbagia

 L’undicesima edizione di Pastorale del Turismo si cala più che mai nel contesto nazionale e internazionale, dando un nome alle cose e agli eventi, cercando di approfondirli con sguardo critico e, attraverso la riflessione e l’incontro con i protagonisti, intende ancora una volta stimolare domande, provocare dialoghi, suscitare interesse e partecipazione.

E “Cercasi speranza” è proprio lo slogan significativo della manifestazione estiva ideata e realizzata dalle diocesi di Lanusei e di Nuoro, a qualche settimana dal suo esordio: dal 27 luglio al 10 settembre gli spazi all’aperto dell’Anfiteatro Caritas di Tortolì e quelli dell’Area Fraterna a La Caletta di Siniscola accoglieranno gli artisti, gli ospiti prestigiosi e il pubblico della Pastorale.

Il programma artistico – che annovera tra i suoi ospiti personaggi del calibro di Javier Cercas, Vinicio Capossela, Antonio Marras e Patrizia Sardo, Padre Salvatore Morittu – a cui verrà conferito il Premio Persona Fraterna 2025 –, Luca Barbarossa, i genitori di Sammy Basso, Laura e Amerigo, Piero Marras, Eugenio Finardi, Renato Romagnoli e Marco Spada, Dargen D’Amico, Simona Atzori e Don Luigi Verdi, Don Antonio Coluccia e Don Maurizio Patriciello, Alessandro Preziosi, l’israeliano Maoz Inon e il palestinese Aziz Abu Sarah, la Banda musicale della Brigata Sassari, i Gen Rosso – e tutte le attività collaterali sono state presentati durante la conferenza stampa di venerdì 4 luglio nella sala diocesana San Giovanni Paolo II di Nuoro.

All’incontro sono intervenuti il vescovo di Nuoro e di Lanusei Antonello Mura, il quale si è soffermato sulla sfida di una Chiesa, e di una Pastorale del Turismo, chiamata a raccontare la speranza: ««La speranza è un connotato di ogni tempo e di ogni stagione, compresa l’estate. Dedicare a questo tema la Pastorale del Turismo, nell’anno giubilare, significa incoraggiare, anche in un tempo di relax, ogni attenzione e sensibilità a tutto ciò che ha bisogno di speranza, di sguardi nuovi, di scelte di fiducia.

Artisti singoli, gruppi e testimonianze li abbiamo scelti pensando a quanto possano darci per mettere in pratica questo incoraggiamento. La speranza si cerca, si promuove e si vive anche fraternamente, caratteristiche costanti della Pastorale del Turismo delle nostre due Diocesi».

Il programma completo

Progr.2025.-Pastur-stampa-corretto-okDownload

RUBRICHE

Navigazione articoli

Previous Post: Emiliano Fenu proclamato Sindaco di Nuoro

Related Posts

  • Volontariato, un’occasione per fare la differenza RUBRICHE
  • Rendete sempre ragione della speranza che è in Voi RUBRICHE
  • 150 anni dalla dedicazione della Cattedrale di Nuoro RUBRICHE
  • Storie e testimonianze di vita barbaricina, Figure e tradizioni del Nuorese, Nuovi racconti e canti popolari del Nuorese  RUBRICHE
  • Un tesoro di Cattedrale RUBRICHE
  • I nuovi Priori di per la festa di San Francesco di Lula RUBRICHE

More Related Articles

Emiliano Fenu proclamato Sindaco di Nuoro RUBRICHE
Pastorale del turismo della Diocesi di Lanusei e di Nuoro XI edizione RUBRICHE
Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV RUBRICHE
I nuovi Priori di per la festa di San Francesco di Lula RUBRICHE
“Fede e cultura: il mondo di Raimondo Turtas. Storia, lingua e identità” RUBRICHE
Volontariato, un’occasione per fare la differenza RUBRICHE

CULTURADIO – Storie,personaggi e appuntamenti intorno alla cultura di un’isola.

Podcast

​

 

Volontariato: un’occasione per fare la differenza

San Francesco di Lula

​

 

RSS ANSA-sardegna

  • Una rete iperveloce per l'Einstein Telescope 9 Luglio 2025
  • Cinque serate speciali al Serramanna Film festival 9 Luglio 2025
  • Processo a Grillo jr, è l'ora delle difese 9 Luglio 2025
  • Abbandonò il figlio appena nato, condannata a 6 anni e 8 mesi 9 Luglio 2025
Tenores de Aterue a Radio Barbagia

Rassegna Stampa Sarda

Un Anno sull’Altipiano – Podcast

 

Due Chiacchiere a Radio Barbagia

​

 

Emigrati Sardi…. in Onda -Storie di Sardi

​

 

  • In ricordo di don Milani RUBRICHE
  • Un tesoro di Cattedrale RUBRICHE
  • Pastorale del Turismo 2023 RUBRICHE
  • Emiliano Fenu proclamato Sindaco di Nuoro RUBRICHE
  • 85 ANNI DI UN ”ANNO SULL ‘ALTIPIANO” RUBRICHE
  • Volontariato, un’occasione per fare la differenza RUBRICHE
  • La ragione de-sidera l’Infinito RUBRICHE
  • Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV RUBRICHE

Copyright © 2023 Radio Barbagia Piazza Vittorio Emanuele 8 08100 Nuoro

Powered by PressBook Premium theme