Skip to content
  • HOME
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • ON AIR
  • 078436165
  • info@radiobarbagia.it
  • Radio Barbagia Piazza Vittorio Emanuele 8 Nuoro 08100
Radio Barbagia

Radio Barbagia

la tua radio

  • HOME
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • ON AIR
  • Toggle search form
  • Un tesoro di Cattedrale RUBRICHE
  • Omaggio a Bernardo Zizi RUBRICHE
  • I nuovi Priori di per la festa di San Francesco di Lula RUBRICHE
  • La festa di ottobre al Santuario di San Francesco RUBRICHE
  • 150 anni dalla dedicazione della Cattedrale di Nuoro RUBRICHE
  • In ricordo di don Milani RUBRICHE
  • Pastorale del Turismo 2023 RUBRICHE
  • La ragione de-sidera l’Infinito RUBRICHE

Storie e testimonianze di vita barbaricina, Figure e tradizioni del Nuorese, Nuovi racconti e canti popolari del Nuorese 

Posted on 26 Aprile 202326 Aprile 2023 By Radio Barbagia

Bitti – Sabato 29 aprile a Bitti verranno presentati i primi tre volumi della riedizione dell’opera omnia di monsignor Raimondo Calvisi, Storie e testimonianze di vita barbaricina, Figure e tradizioni del Nuorese, Nuovi racconti e canti popolari del Nuorese (a cura di Diego Casu e Natalino Piras per l’editore Carlo Delfino). Dopo i saluti del parroco don Totoni Cossu interverranno Enedina Sanna che tratterà la narrazione del mondo femminile nell’opera di Raimondo Calvisi, il Coro “Padre salvatore Carzedda” diretto da Sebastiano Delai. Letture a cura di Giorgio Sanna e Juanne Villa. Saranno presenti i curatori.
In esposizione nelle 14 stazioni della Via Crucis le Pitture alla macchia di Nico Orunesu.
L’appuntamento è alle 18.30 nella chiesa di su Babbu Mannu.

RUBRICHE

Navigazione articoli

Previous Post: La ragione de-sidera l’Infinito
Next Post: In ricordo di don Milani

Related Posts

  • “Fede e cultura: il mondo di Raimondo Turtas. Storia, lingua e identità” RUBRICHE
  • La ragione de-sidera l’Infinito RUBRICHE
  • 85 ANNI DI UN ”ANNO SULL ‘ALTIPIANO” RUBRICHE
  • Pastorale del turismo 2025 RUBRICHE
  • Un tesoro di Cattedrale RUBRICHE
  • La festa di ottobre al Santuario di San Francesco RUBRICHE

More Related Articles

L’Ortobene,scopri l’anteprima del settimanale RUBRICHE
La festa di ottobre al Santuario di San Francesco RUBRICHE
Pastorale del turismo 2025 RUBRICHE
Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV RUBRICHE
I nuovi Priori di per la festa di San Francesco di Lula RUBRICHE
“Fede e cultura: il mondo di Raimondo Turtas. Storia, lingua e identità” RUBRICHE

PAESE CHE VAI -VIAGGIO NELLE REALTA’ LOCALI ALLA SCOPERTA DI TESORI NASCOSTI

Paese che Vai

Belle senz’anima-Le feste in Sardegna tra l’essere e il non essere

Podcast

Belle Senz’anima

San Francesco di Lula

​

 

RSS ANSA-sardegna

  • Imprese nord Sardegna più dinamiche anche nel terzo trimestre 25 Ottobre 2025
  • Università Sassari ricorda Bianca, studentessa morta a 20 anni 25 Ottobre 2025
  • Progressisti, 'l'assessore Satta non ci rappresenta più' 25 Ottobre 2025
  • Dal 30 ottobre nelle sale il nuovo film di Bonifacio Angius 25 Ottobre 2025
Tenores de Aterue a Radio Barbagia

Rassegna Stampa Sarda

L’ABC. LA SCUOLA E CHI LA FA – Podcast

 

Due Chiacchiere a Radio Barbagia

​

 

Un Anno sull’Altipiano – Podcast

 

Emigrati Sardi…. in Onda -Storie di Sardi

​

 

  • Volontariato, un’occasione per fare la differenza RUBRICHE
  • L’Ortobene,scopri l’anteprima del settimanale RUBRICHE
  • IL MIO CANTO LIBERO RUBRICHE
  • In ricordo di don Milani RUBRICHE
  • Omaggio a Bernardo Zizi RUBRICHE
  • 85 ANNI DI UN ”ANNO SULL ‘ALTIPIANO” RUBRICHE
  • Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV RUBRICHE
  • “Fede e cultura: il mondo di Raimondo Turtas. Storia, lingua e identità” RUBRICHE

Copyright © 2023 Radio Barbagia Piazza Vittorio Emanuele 8 08100 Nuoro

Powered by PressBook Premium theme