Skip to content
  • HOME
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • ON AIR
  • 078436165
  • info@radiobarbagia.it
  • Radio Barbagia Piazza Vittorio Emanuele 8 Nuoro 08100
Radio Barbagia

Radio Barbagia

la tua radio

  • HOME
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • ON AIR
  • Toggle search form
  • Pastorale del Turismo 2023 RUBRICHE
  • Pastorale del turismo 2025 RUBRICHE
  • Un tesoro di Cattedrale RUBRICHE
  • I nuovi Priori di per la festa di San Francesco di Lula RUBRICHE
  • IL MIO CANTO LIBERO RUBRICHE
  • La festa di ottobre al Santuario di San Francesco RUBRICHE
  • Omaggio a Bernardo Zizi RUBRICHE
  • 150 anni dalla dedicazione della Cattedrale di Nuoro RUBRICHE

Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Posted on 8 Maggio 2025 By Radio Barbagia

Il cardinale Robert Francis Prevost, O.S.A., Prefetto del Dicastero per i Vescovi, Arcivescovo-Vescovo emerito di Chiclayo, è nato il 14 settembre 1955 a Chicago (Illinois, Stati Uniti). Nel 1977 è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino (O.S.A.), nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, a Saint Louis. Il 29 agosto 1981 ha emesso i voti solenni. Ha studiato presso la Catholic Theological Union di Chicago, diplomandosi in Teologia.

All’età di 27 anni è stato inviato dall’Ordine a Roma per studiare Diritto Canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (l’Angelicum). Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 19 giugno 1982. Ha conseguito la Licenza nel 1984, quindi è stato inviato a lavorare nella missione di Chulucanas, a Piura, in Perù (1985-1986).Nel 1987 ha conseguito il Dottorato con la tesi: “Il ruolo del priore locale dell’Ordine di Sant’Agostino”.

Nello stesso anno è stato eletto direttore delle vocazioni e direttore delle missioni della Provincia Agostiniana “Madre del Buon Consiglio” di Olympia Fields, in Illinois (USA). Nel 1988 è stato inviato nella missione di Trujillo come direttore del progetto di formazione comune degli aspiranti agostiniani dei Vicariati di Chulucanas, Iquitos e Apurímac. Lì è stato priore di comunità (1988-1992), direttore della formazione (1988-1998) e insegnante dei professi (1992-1998). Nell’Arcidiocesi di Trujillo è stato vicario giudiziario (1989-1998), professore di Diritto Canonico, Patristica e Morale nel Seminario Maggiore “San Carlos e San Marcelo”.Nel 1999 è stato eletto priore provinciale della Provincia “Madre del Buon Consiglio” (Chicago). Dopo due anni e mezzo, il Capitolo generale ordinario lo ha eletto priore generale, ministero che l’Ordine gli ha nuovamente affidato nel Capitolo generale ordinario del 2007. 

Nell’ottobre 2013 è tornato nella sua Provincia (Chicago) per essere insegnante dei professi e vicario provinciale; incarichi che ha ricoperto fino a quando Papa Francesco lo ha nominato, il 3 novembre 2014, amministratore apostolico della Diocesi di Chiclayo (Perù), elevandolo alla dignità episcopale di vescovo titolare della Diocesi di Sufar. Il 7 novembre ha preso possesso canonico della Diocesi alla presenza del nunzio apostolico James Patrick Green; è stato ordinato vescovo il 12 dicembre, festa di Nostra Signora di Guadalupe, nella Cattedrale della sua Diocesi. È vescovo di Chiclayo dal 26 settembre 2015. Dal marzo del 2018 è stato secondo vicepresidente del Conferenza episcopale peruviana. Papa Francesco lo aveva nominato membro della Congregazione per il Clero nel 2019 e membro della Congregazione per i Vescovi nel 2020.Il 15 aprile 2020 il Papa lo ha nominato Amministratore Apostolico della diocesi di Callao.

Dal 30 gennaio 2023 è Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina.Il 6 febbraio 2025, il Santo Padre Francesco lo ha promosso all’Ordine dei Vescovi, assegnandogli il Titolo della Chiesa Suburbicaria di Albano. Da Papa Francesco creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 30 settembre 2023 della Diaconia di Santa Monica.

É Membro dei Dicasteri: per l’Evangelizzazione, Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari; per la Dottrina della Fede; per le Chiese Orientali; per il Clero; per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica; per la Cultura e l’Educazione; per i Testi Legislativi della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano.

RUBRICHE

Navigazione articoli

Previous Post: I nuovi Priori di per la festa di San Francesco di Lula
Next Post: Pastorale del turismo 2025

Related Posts

  • La festa di ottobre al Santuario di San Francesco RUBRICHE
  • Omaggio a Bernardo Zizi RUBRICHE
  • Pastorale del Turismo 2023 RUBRICHE
  • In ricordo di don Milani RUBRICHE
  • La ragione de-sidera l’Infinito RUBRICHE
  • Pastorale del turismo 2025 RUBRICHE

More Related Articles

La festa di ottobre al Santuario di San Francesco RUBRICHE
Pastorale del turismo 2025 RUBRICHE
I nuovi Priori di per la festa di San Francesco di Lula RUBRICHE
“Fede e cultura: il mondo di Raimondo Turtas. Storia, lingua e identità” RUBRICHE
Volontariato, un’occasione per fare la differenza RUBRICHE
Un tesoro di Cattedrale RUBRICHE

PAESE CHE VAI -VIAGGIO NELLE REALTA’ LOCALI ALLA SCOPERTA DI TESORI NASCOSTI

Paese che Vai

Belle senz’anima-Le feste in Sardegna tra l’essere e il non essere

Podcast

Belle Senz’anima

San Francesco di Lula

​

 

RSS ANSA-sardegna

  • Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto 12 Ottobre 2025
  • Premio Fertiliart a Calderone, figlia di esule istriano 11 Ottobre 2025
  • Iss, il 67,7% dei sardi dice di godere di buona salute 11 Ottobre 2025
  • Lai (Pd), 'Province sarde operative ma invisibili per lo Stato' 11 Ottobre 2025
Tenores de Aterue a Radio Barbagia

Rassegna Stampa Sarda

L’ABC. LA SCUOLA E CHI LA FA – Podcast

 

Due Chiacchiere a Radio Barbagia

​

 

Un Anno sull’Altipiano – Podcast

 

Emigrati Sardi…. in Onda -Storie di Sardi

​

 

  • Volontariato, un’occasione per fare la differenza RUBRICHE
  • Pastorale del Turismo 2023 RUBRICHE
  • La festa di ottobre al Santuario di San Francesco RUBRICHE
  • Rendete sempre ragione della speranza che è in Voi RUBRICHE
  • Pastorale del turismo 2025 RUBRICHE
  • I nuovi Priori di per la festa di San Francesco di Lula RUBRICHE
  • Omaggio a Bernardo Zizi RUBRICHE
  • “Fede e cultura: il mondo di Raimondo Turtas. Storia, lingua e identità” RUBRICHE

Copyright © 2023 Radio Barbagia Piazza Vittorio Emanuele 8 08100 Nuoro

Powered by PressBook Premium theme