Skip to content
  • HOME
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • ON AIR
  • 078436165
  • info@radiobarbagia.it
  • Radio Barbagia Piazza Vittorio Emanuele 8 Nuoro 08100
Radio Barbagia

Radio Barbagia

la tua radio

  • HOME
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • ON AIR
  • Toggle search form
  • 150 anni dalla dedicazione della Cattedrale di Nuoro RUBRICHE
  • Omaggio a Bernardo Zizi RUBRICHE
  • Le anticipazioni del settimanale L’ Ortobene RUBRICHE
  • Pastorale del Turismo 2023 RUBRICHE
  • 85 ANNI DI UN ”ANNO SULL ‘ALTIPIANO” RUBRICHE
  • In ricordo di don Milani RUBRICHE
  • IL MIO CANTO LIBERO RUBRICHE
  • La ragione de-sidera l’Infinito RUBRICHE

Novena e festa di San Francesco di Lula 2023-Nomina nuovi Priori

Posted on 29 Aprile 202329 Aprile 2023 By Radio Barbagia

Domenica 30 aprile con la Santa Messa alle ore 17 si apre il programma della festa di maggio in onore di San Francesco predisposto dalla Diocesi di Nuoro e dalla parrocchia Santa Maria Assunta di Lula. Alle ore 23 la benedizione e la partenza dei pellegrini dalla chiesa del Rosario a Nuoro.
Lunedì 1 maggio, giornata del pellegrino, Messe alle ore 6, 7, 8.30, alle 11 animata dal coro Canarjos, e ancora alle 16 e alle 17.
Martedì 2 maggio, giornata penitenziale, Sante Messe alle 10 e alle 17, confessioni al mattino dalle 9.30 alle 11 e al pomeriggio dalle 15.30 alle 17. Alle 19 la Via Crucis.
Mercoledì 3 maggio, Giornata dei giovani, Messe alle 10 e alle 17, alle 18 l’incontro con i giovani.
Giovedì 4 maggio, Giornata Eucaristica, Messe alle 10 e alle 17, Adorazione Eucaristica dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 17. Alle 20 il musical Il Mercante di stelle, di e con Matteo Corrado.
Venerdì 5 maggio, 138mo della Dedicazione della chiesa e giorno della festa di San Francesco, Sante Messe alle 10 e alle 11, quest’ultima presieduta dal Vescovo Antonello e animata dal coro Gli amici del folklore. Nel pomeriggio Messe alle 16 e alle 17 con il coro Nuoro Amada.
Sabato 6 maggio la Giornata del malato con Messe alle 10, alle 11 e nel pomeriggio alle 16 e alle 17 con il Coro Su Nugoresu.
Domenica 7 maggio la Giornata Mariana, Messe alle 10, alle 16 e alle 17 con i Tenore Goino. Alle 12 la Supplica alla Madonna di Pompei, alle 16.30 il Rosario cantato in Lulese, alle 18 l’arrivo dei nuovi priori Sebastiano Antonio Monne e Maria Assunta Falchi.
Martedì 9 maggio Messe alle 10 e alle 17.
Mercoledì 10 maggio Santa Messa di ringraziamento alle ore 9 e partenza per S’Arbore.
Il predicatore della Novena sarà padre Enrico Mascia, Frate minore Cappuccino.

Nomina dei nuovi Priori

Nominati dal Vescovo di Nuoro i priori per la festa di San Francesco, si tratta del signor Antonio Monne e e della signora Maria Assunta Falchi  . Appartengono alla parrocchia di San Domenico Savio, dove lui ha ricoperto anche il ruolo di priore della festa patronale. 

RUBRICHE

Navigazione articoli

Previous Post: Storie e testimonianze di vita barbaricina, Figure e tradizioni del Nuorese, Nuovi racconti e canti popolari del Nuorese 
Next Post: In ricordo di don Milani

Related Posts

  • Pastorale del Turismo 2023 RUBRICHE
  • 150 anni dalla dedicazione della Cattedrale di Nuoro RUBRICHE
  • IL MIO CANTO LIBERO RUBRICHE
  • La ragione de-sidera l’Infinito RUBRICHE
  • In ricordo di don Milani RUBRICHE
  • Storie e testimonianze di vita barbaricina, Figure e tradizioni del Nuorese, Nuovi racconti e canti popolari del Nuorese  RUBRICHE

More Related Articles

85 ANNI DI UN ”ANNO SULL ‘ALTIPIANO” RUBRICHE
Triduo e festa in onore di San Francesco di Lula RUBRICHE
Pastorale del Turismo 2023 RUBRICHE
150 anni dalla dedicazione della Cattedrale di Nuoro RUBRICHE
In ricordo di don Milani RUBRICHE
Storie e testimonianze di vita barbaricina, Figure e tradizioni del Nuorese, Nuovi racconti e canti popolari del Nuorese  RUBRICHE

CULTURADIO – Storie,personaggi e appuntamenti intorno alla cultura di un’isola.

Podcast

​

 

San Francesco di Lula

​

 

RSS ANSA-sardegna

  • Primario accusato di associazione mafiosa non risponde al gip 30 Settembre 2023
  • Leggerezza del Cedac, 15 serate per "Cagliari dal Vivo" 30 Settembre 2023
  • Loiri Porto S.Paolo, 2 mln per il nuovo campo sportivo 30 Settembre 2023
  • Calcio: Ranieri, 'niente disfattismi, stiamo arrivando' 30 Settembre 2023
Tenores de Aterue a Radio Barbagia

Rassegna Stampa Sarda

Emigrati Sardi…. in Onda -Storie di emigrati Sardi

​

 

  • Storie e testimonianze di vita barbaricina, Figure e tradizioni del Nuorese, Nuovi racconti e canti popolari del Nuorese  RUBRICHE
  • La ragione de-sidera l’Infinito RUBRICHE
  • Pastorale del Turismo 2023 RUBRICHE
  • Omaggio a Bernardo Zizi RUBRICHE
  • 85 ANNI DI UN ”ANNO SULL ‘ALTIPIANO” RUBRICHE
  • IL MIO CANTO LIBERO RUBRICHE
  • 150 anni dalla dedicazione della Cattedrale di Nuoro RUBRICHE
  • Triduo e festa in onore di San Francesco di Lula RUBRICHE

Copyright © 2023 Radio Barbagia Piazza Vittorio Emanuele 8 08100 Nuoro

Powered by PressBook Premium theme